Carissimi Soci, amici e sostenitori

l’Assemblea del 19/12/2015 ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il mandato 2016-2018 e sono stata nominata Presidente della nostra Associazione.

Desidero rivolgervi un saluto e un ringraziamento per la partecipazione e per l’interesse che avete sino ad oggi dedicato alla nostra Associazione. La fiducia accordatami mi onora e mi incoraggia ad assumere il peso delle responsabilità che l’incarico richiede, soprattutto dopo anni di vita associativa guidati con generosità e competenza dalla Prof.ssa Angela Pallotti.

Voglio quindi in primo luogo ringraziare la Presidente uscente per l’impegno e la dedizione messi a disposizione dell’ Associazione. La vasta rete di relazioni sul territorio creata da Angela Pallotti è un patrimonio prezioso, della cui esistenza dobbiamo essere orgogliosi ma soprattutto consapevoli per il futuro. Bisognerà far fruttare quanto abbiamo prodotto e seminato in questi anni, pur nella consapevolezza di tante difficoltà, ma con la convinzione comune che alcuni problemi si possono condividere e affrontare insieme.

Per quanto mi riguarda mi impegnerò per dare continuità al lavoro svolto fino ad oggi, cercando di rappresentare al meglio le vostre istanze. E’ nostra intenzione proseguire, esclusivamente con finalità di solidarietà e di aiuto sociale, a lavorare per la tutela dei diritti delle persone con disabilità psichica e dei loro familiari, sensibilizzando maggiormente gli organismi politici, gli amministratori e gli operatori sanitari al fine di migliorare l’assistenza e le condizioni di vita delle persone con disagio psichico, specialmente in questo contesto di crisi economica.

Il Consiglio Direttivo si è dato come compito primario dei prossimi mesi la modifica dello statuto societario, per rafforzare la nostra identità e rendere più ampio ed efficace il raggio d’azione del nostro operare sul territorio e con le istituzioni.

Abbiamo anche realizzato una pagina facebook (http://www.facebook.com/psiche2000fermo) e un nuovo sito (http://www.associazionepsiche2000fermo.it) in progress ma già online, su cui stiamo lavorando in modo che possa conquistare una crescente visibilità.

Novità anche per quanto riguarda la sede operativa di Fermo. Il Comune ci ha assegnato in comodato d’uso un locale all’interno della Casa delle Associazioni di via del Bastione. Proprio in questi giorni stiamo disbrigando le pratiche burocratiche del caso. L’ opportunità di questa sede operativa ci darà la possibilità di realizzare al meglio le nostre attività oltre che fornirci una maggiore visibilità sul territorio. Prioritari saranno la realizzazione di una segreteria efficiente che ci consenta una comunicazione diretta e costante con il territorio e le istituzioni, e, di uno sportello informativo e di ascolto che si avvalga anche della consulenza di professionisti, per informazioni sulle malattie, sulle più aggiornate possibilità terapeutiche e sui Servizi Psichiatrici del territorio ove rivolgersi per le cure.

In questo triennio spero si possa dare inizio ad una fase di rinnovamento e di nuovo slancio, promuovendo nuovi progetti e attività. Solo per citarne alcuni, la riattivazione del gruppo di Auto Mutuo Aiuto per i familiari, l’ avvio di laboratori ricreativi di varie attività e la sottoscrizione di convenzioni vantaggiose per tutti gli associati ed i loro familiari con studi medici, professionisti della salute mentale, studi legali e diverse attività commerciali.

Spero sinceramente di realizzare tutti i progetti che abbiamo in mente e quelli che ancora ci verranno. Sono certa che gli altri membri del Direttivo (oltre al Vicepresidente Angela Pallotti, ci sono il Segretario Silvia Bollettini ed il Tesoriere Gabriella Ripani) sapranno darci un valido contributo operativo.

Confido in un’ attiva e proficua partecipazione di voi tutti, e da parte mia, metto a Vostra disposizione il mio impegno e la fiducia che ripongo in questa Associazione.

Un caro saluto.                                                                                                                                         Il Presidente

                                                                                                                                                               Caterina Di Palma

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi